Novembre è il mese della sensibilizzazione al cancro degli animali domestici: gatti e cancro ai polmoni
Questo articolo per gentile concessione di PetMD.com.
Novembre è il mese della consapevolezza del cancro negli animali domestici.
Adenocarcinoma polmonare nei gatti
L'adenocarcinoma è una neoplasia maligna, che costituisce circa il 75% di tutti i tumori polmonari primari nei gatti. L'adenocarcinoma cresce rapidamente e metastatizza in parti distanti del corpo e degli organi, inclusi cervello, occhi, ossa e linfonodi. Come altri tumori maligni, l'adenocarcinoma dei polmoni è di solito visto negli animali più anziani (più di dieci anni). Questo tipo di carcinoma è relativamente raro nei gatti, senza una predisposizione alla razza nota.
Sintomi e tipi
La maggior parte dei sintomi sono correlati al sistema respiratorio, ma in caso di metastasi i sintomi variano a seconda della posizione della metastasi nel corpo. Di seguito sono riportati alcuni dei sintomi osservati nei pazienti con adenocarcinoma polmonare:
Dolore
Dispnea (respirazione difficile)
Tachipnea (respirazione rapida)
Basso livello di energia e letargia
Scarso appetito
Perdita di peso graduale
Emottisi (tosse con sangue)
Zoppia in caso di metastasi alle ossa
Atrofia muscolare
Febbre in alcuni pazienti
Ascite (un accumulo di liquido nella cavità peritoneale dell'addome)
Cause
Idiopatico: la causa esatta è ancora sconosciuta
I fattori di rischio sospetti includono la vita in un ambiente urbano e il fumo passivo di sigarette, ma non dimostrato
Diagnosi
Dovrai fornire una storia completa della salute del tuo gatto, inclusa una storia di fondo dei sintomi. Dopo aver raccolto una storia dettagliata ed eseguito un esame fisico approfondito, il veterinario ordinerà vari test di laboratorio, tra cui un profilo ematico completo, un profilo ematico chimico, un emocromo completo e studi a raggi X.
Le radiografie toraciche (torace) sono lo strumento più importante per diagnosticare questa condizione negli animali domestici. In alcuni pazienti è possibile utilizzare anche un'ecografia, una tomografia computerizzata (TC) e una risonanza magnetica per immagini (MRI) per confermare la diagnosi. La TAC e la risonanza magnetica possono anche aiutare a determinare la possibilità di metastasi del tumore in altre parti del corpo.
Trattamento
Dopo la diagnosi, il tuo gatto può essere indirizzato a un oncologo veterinario per il trattamento. Esistono tre procedure principali per il trattamento del carcinoma, tra cui chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Il protocollo, o combinazione di protocolli, selezionato sarà basato sulla natura, dimensione, posizione o presenza di metastasi (il singolo fattore prognostico più importante). Anche l'età del tuo gatto e altri fattori simili sono importanti nel determinare il corso del trattamento. Nessun trattamento singolo funziona per tutti i pazienti. Di solito viene scelto un intervento chirurgico per rimuovere un tumore ben localizzato nei polmoni e la resezione del lobo polmonare interessato. La chemioterapia e la radioterapia sono spesso utilizzate in combinazione per migliorare la prognosi e aumentare il periodo di sopravvivenza. Oltre agli agenti chemioterapici, il veterinario raccomanderà anche esami del sangue biochimici e seriali, insieme a radiografie del torace, durante il periodo di trattamento.
Vita e gestione
I gatti con metastasi di solito hanno meno di un anno di vita, ma il trattamento può aumentare il tempo di sopravvivenza. Durante questo periodo puoi migliorare la qualità di vita del tuo gatto fornendo cure e affetto extra. Nel miglior modo possibile, sii attento ai modelli di respirazione del tuo gatto e proteggilo dall'esposizione al fumo passivo. Per il trattamento in corso, potrebbe essere necessario visitare regolarmente il proprio oncologo veterinario. Segui le linee guida del tuo veterinario, soprattutto nel somministrare agenti chemioterapici a casa. Molti agenti chemioterapici possono essere pericolosi per la salute se non maneggiati correttamente, consultare il veterinario sulle migliori pratiche di manipolazione.
Giugno non dà il via solo alla stagione estiva. È anche Adopt a Shelter Cat Month, che attira l'attenzione sul fatto che milioni di felini hanno bisogno di amare le case per sempre. Ecco cosa dovresti sapere su questo mese speciale e come puoi aiutare.
Il caldo e le angurie vanno insieme come gatti e scatole di cartone, quindi è giusto che la Giornata nazionale dell'anguria cada proprio intorno alla parte più calda dell'estate il 3 agosto. Sei pronto a festeggiare le vacanze con un delizioso cocomero e il tuo amico peloso preferito?
Articoli Interessanti